Fai click QUI per scaricare la Newsletter di Marzo 2020
Fai click QUI per scaricare la comunicazione relativa a Contributi e Finanziamenti di Marzo 2020
Mercoledì 27 giugno 2018 si terrà, in diretta streaming, un incontro, con la Direzione Politiche Fiscali di Confartigianato Nazionale, sulla fatturazione elettronica che diverrà obbligatoria dal 1° gennaio 2019 per tutti i titolari di partita iva residenti sul territorio italiano.
Durante l’incontro verranno illustrate le novità sulla modalità di fatturazione e le possibili differenti soluzioni da adottare già dal prossimo gennaio. Analizzeremo inoltre anche l’obbligo di anticipare questo nuovo adempimento già al 1° luglio per alcune categorie.
Sarà l’ occasione per permetterci di affrontare insieme questa nuova trasformazione digitale che impatterà in modo importante sull’organizzazione delle imprese.
![]() |
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
|
si terrà
– Sede Confartigianato Bologna, via Papini 18 Bologna.
Per info e prenotazioni: fiscale@confartigianatobologna.it
– Per gli associati della zona di Molinella, Baricella, Medicina e Minerbio l’incontro si terrà presso:
Sala Riunioni della Coop. Facchini e Servizi Soc. Coop VIA REDENTA, 26/D – Molinella (BO).
Per info e prenotazioni: info@confartigianatomolinella.it, tel.: 051 6905710/12.
Privacy 2018 – Cosa cambia a Maggio 2018 con il REG UE 679/2016
Legge di Bilancio 2018 – Le novità in materia di Credito di Imposta
Saluti di apertura
Ing. Paolo Cacurri
A.D. Integra Service
Credito di Imposta nella legge di bilancio
Credito di Imposta: Esempio pratico
Dott. Federico Pecora
Integra Consulting
Privacy: le novità 2018
Avv. Giulia Primicerio
Privacy: Check list di autoanalisi
Per. Ind. Giampaolo Mengoli
INCENTIVI FISCALI – INCENTIVI LAVORO – WELFARE AZIANDALE
17:00 Saluti di apertura
Dott. Alessandro Millo
Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bologna
Ing. Paolo Cacurri
A.D. Integra Service
Le novità fiscali
Dott. Mauro Zanin
Le assunzioni agevolate 2018
Dott. Eufranio Massi
Welfare aziendale
Dott. Paolo Stern
E’ in vigore dall’inizio dell’anno la Legge di bilancio 2018, approvata dal Parlamento lo scorso 23 dicembre.
La novità principale presente un questo provvedimento è legata al SISTRI (sistema di tracciabilità dei rifiuti), che viene ancora una volta tenuto in vita e con esso la possibilità di utilizzare il doppio binario cartaceo ed informatico.
La piena operatività del SISTRI è stata nuovamente prorogata sino alla fine del 2018. Ricordiamo che l’obbligo di iscrizione riguarda prevalentemente i produttori di rifiuti pericolosi con più di dieci addetti, nonché alcune categorie particolari di aziende tra cui trasportatori a titolo professionale di rifiuti pericolosi, gestori di rifiuti pericolosi ed i produttori che effettuano lo stoccaggio di rifiuti pericolosi.
Le altre novità principali riguardano i formulari ed i registri dei rifiuti, in particolare:
L’Ufficio ambiente e sicurezza è a disposizione telefonicamente allo 051 4172349 o alla e-mail ambiente@confartigianatobologna.it per fornire tutti gli approfondimenti ed i chiarimenti necessari.
Alcuni momenti del convegno dal titolo “AMBIENTE & EDILIZIA per UNO SVILUPPO SOSTENIBILE” che si è tenuto lo scorso Lunedì 13 Giugno 2016 ore 18.00 presso la sede di Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola.
I relatori si sono confrontati delineando criticità e proposte di miglioramento, per un rilancio della piccola e media impresa.
La relazione di apertura del convegno del Presidente di Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola, Gianluca Muratori e quella di chiusura del Vicepresidente Nazionale di Confartigianato Imprese Marco Granelli, hanno delineato il contesto locale e nazionale con cui le piccole e medie imprese si confrontano quotidianamente. Artigiani ed imprenditori, negli ultimi anni, hanno affrontato sfide titaniche per via del contraccolpo della crisi iniziata nel 2007 ed hanno compiuto enormi sacrifici, sempre animati da un legame forte con il loro lavoro ed il loro Paese. Nonostante tali difficoltà, hanno investito nella crescita, compiendo importanti passi avanti nella digitalizzazione e nell’export, senza sfigurare nel confronto con le omologhe europee.
Integra Service Srl è intervenuta in merito ai servizi alle imprese, il Presidente, Paolo Cacurri, ha illustrato i servizi che la Società propone a supporto delle aziende, focalizzando l’attenzione al settore edile, per il quale ha illustrato la vasta gamma di servizi dedicati, i cui contenuti sono scaricabili alla voce “scarica la presentazione” insieme all’intera presentazione.
Il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, in risposta alle sollecitazioni e proposte del Presidente Muratori e del Vicepresidente nazionale Granelli, ha evidenziato le misure e le riforme già intraprese dal Governo a favore delle piccole e medie aziende, aggiungendo che, seppur consapevole del fatto che la strada da percorrere è ancora lunga, confida che la direzione intrapresa a partire dalla Riforma del lavoro, Riforma costituzionale e – per quanto riguarda il settore ambientale – con l’intervento degli eco-bonus ed i bandi per l’efficientamento degli immobili, sia quella giusta, ovvero un percorso di sostegno alle imprese tramite una semplificazione del sistema.
Giuseppe Cremonesi – Segretario Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola
Gianluca Muratori – Presidente Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola
Gianluca Galletti – Ministro dell’Ambiente
Paolo Cacurri – Presidente Integra Service srl
Marco Granelli – Vicepresidente nazionale Confartigianato Imprese
![]() |
Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola è lieta di invitarla all’evento: AMBIENTE & EDILIZIA per UNO SVILUPPO SOSTENIBILE che si terrà Lunedì 13 Giugno ore 18.00 presso Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola Via Papini 18 – Bologna Saluto Scarica l’invito all’eventoSegreteria Organizzativa: Confartigianato Imprese di Bologna e di Imola |